top of page

KINGSPAN KINGZIP LINEA & INFINITI

STANDING SEAM SYSTEM

LA COSTRUZIONE IN FUNZIONE DELL'USO

Per costruire un edificio sicuro e resistente si deve necessariamente tenere in considerazione  molteplici variabili tipo il carico neve, vento, calore, l'umidità, acustica, incendio, agenti atmosferici, ecc..

Per queste ragioni il sistema Kingspan Kingzip risulta idoneo dal punto di vista tecnico, economico, rapidità di montaggio e sostenibilità.

Anche la scelta di utilizzare l’alluminio come materiale per i rivestimenti non è solo dettata dalla leggerezza del materiale (circa 1/3 del peso dell’acciaio), ma anche dalla resistenza all’ossidazione, dalla facilità di lavorazione, dalla facilità di posa delle lastre e dall’alta sostenibilità dello stesso: l’alluminio garantisce una riciclabilità del 100% e consente di risparmiare il 95% dell’energia necessaria per produrlo partendo dalla materia prima.

KZ.7.jpg
Copertura.png

KINGSPAN KINGZIP

INFORMAZIONI TECNICHE

KINGSPAN KINGZIP
RIVESTIMENTI DI COPERTURA E FACCIATA

I PROFILI KINGZIP LINEA

KingZip è un sistema di rivestimento di copertura e/o facciata in alluminio con bordatura verticale.

Il sistema di rivestimento Kingzip è composto da tre tipologie di profili standard e può essere prodotto con lunghezze, a seconda della forma del supporto sul quale devono essere istallati, retti, concavi, convessi, concavi/convessi profilati curvi o conici.

I pannelli KingZip vengono installati alle clip/halter mediante ausilio di bordatrice. Le clip vengono coperte dal pannello successivo e in questo modo, sono occultate sotto il rivestimento evitando punti di discontinuità e perforazioni. Le clip consentono al pannello profilato di reagire agli sbalzi di temperatura e quindi una perfetta dilatazione termica.

SPECIFICHE TECNICHE:

​MATERIALI:

Acciaio e Alluminio

DIMENSIONI DEL PRODOTTO:

Spessore nominale (mm): 0,80, 0,90, 1,00, 1,20 (alluminio) / 0,70, 0,90 (acciaio)
Profondità profilo (mm): 65
Lunghezza profilo (m): da 1,5 a 15 (in fabbrica) - da 1,5 a 150 (in sito)
Larghezza del profilo (mm): 300, 400 e 500

​PESI KINGZIP LINEA:

KZ-PESI PROFILI.jpg

TOLLERRANZE:

Larghezza profillo: +/- 2 mm
Ortogonalità del bordo: 1% della larghezza della copertura del foglio
Fino a 10 m di lunghezza: +10 mm / -5 mm
Lunghezza oltre 10 m: +10 mm + (1 mm per metro di lunghezza oltre 10 m) / -5 mm

APPLICAZIONI:

KingZip è progettato per l'uso in tutte le applicazioni di copertura in cui l'inclinazione del tetto installata è di 1,5º o superiore.
KingZip può essere utilizzato anche come soluzione di rivestimento murale a posa verticale.

 

FINITURA:

La parte esterne dei profili  KingZip sono disponibili in una varietà di finiture tra cui: liscia, goffrata a stucco, acciaio inossidabile,
Kingspan PVDF, Kingspan Spectrum, Kingspan Polyester, Kingspan Anodised e Kingspan ARS.
La parte interna sarà generalmente una finitura liscia o goffrata a stucco con rivestimento in poliestere.

KZ.PROFILI.jpg
KZ.PROFILI.jpg
KZ.PROFILI.jpg
145164.jpg

STRATIGRAFIE TIPICHE

MOLTEPLICI CONFIGURAZIONE DI SISTEMA

KZ.1.jpg
  • Profili a graffatura continua Kingspan Linea/Infiniti 

  • Isolante in lana minerale

  • Staffa (clip) con distanziale termico

  • Strato di controllo al vapore (VCL)

  • Lamiera grecata

  • Struttura primaria di carpenteria

SISTEMA KS.01

KZ.3.jpg
  • Profili a graffatura continua Kingspan Linea/Infiniti 

  • Isolante in lana minerale

  • Staffa (clip) con distanziale termico

  • Strato di controllo al vapore (VCL)

  • Lamiera grecata

  • Struttura primaria di carpenteria

SISTEMA KS.02

KZ.4.jpg
  • Profili a graffatura continua Kingspan Linea/Infiniti 

  • Isolante in lana minerale

  • Staffa (clip) con distanziale termico

  • Sistema di supporto Quattro Spacer System Kingspan

  • Isolante in lana minerale

  • Profilo zincato di supporto a omega

  • Strato di controllo al vapore (VCL)

  • Lamiera grecata

  • Struttura primaria di carpenteria

SISTEMA KS.03

KZ.6.jpg
  • Profili a graffatura continua Kingspan Linea/Infiniti 

  • Isolante in lana minerale

  • Staffa (clip) con distanziale termico

  • Profilo zincato di supporto a omega

  • Strato di controllo al vapore (VCL)

  • Cartongesso acustico a doppio strato

  • Lamiera grecata

  • Struttura primaria di carpenteria

SISTEMA KS.04

KZ.5.jpg
  • Profili a graffatura continua Kingspan Linea/Infiniti 

  • Isolante in lana minerale

  • Staffa (clip) con distanziale termico

  • Profilo zincato di supporto a omega

  • Pannello Isolante Kingspan TR26 a strato singolo in PIR

  • Strato di controllo al vapore (VCL)

  • Lamiera grecata

  • Struttura primaria di carpenteria

SISTEMA KS.05

KZ.7.jpg
  • Profili a graffatura continua Kingspan Linea/Infiniti 

  • Isolante in lana minerale

  • Staffa (clip) con distanziale termico

  • Profilo zincato di supporto a omega

  • Strato di controllo al vapore (VCL)

  • Riempimento in lana di roccia

  • Lamiera grecata

  • Struttura primaria di carpenteria

SISTEMA KS.06

117137.jpg

FORME LIBERE

NESSUN COMPROMESSO ALLA PROPRIA LIBERTA' PROGETTUALE

KINGSPAN KINGZIP LINEA

Kingzip Linea offre la piena flessibilità per creare forme architettoniche convesse, concave e angolari.

KLD-KZ-PRG11.jpg

KINGSPAN KINGZIP INFINITI

Kingzip Infiniti offre una capacità di progettazione virtualmente illimitata per sviluppare involucri edilizi sofisticati e complessi.

KZ_KINGSPAN INFINITI.webp
bottom of page